Chi siamo
Solanas 3.0 è un'associazione apolitica e senza scopi di lucro che si propone di redigere un progetto turistico, economico e sociale del territorio di Solanas, diretto a trasformare il Borgo in una realtà turistica di assoluto livello.
Tra le finalità che l'associazione intende perseguire:
1) la costituzione di un gruppo di lavoro, formato da operatori ed esperti di lunga e comprovata esperienza, in grado di creare proposte concrete ed immediatamente operative per lo sviluppo turistico di Solanas e di fungere da organo di "pressione" costante sulle amministrazioni pubbliche interessate per ciò che concerne le carenze più evidenti e le problematiche lasciate insolute ormai da decenni nel ns territorio: in particolare, le opere pubbliche iniziate e non portate a termine quali, a solo titolo esemplificativo, a) marciapiedi; b) impianti di illuminazione pubblica; c) messa in funzione della condotta fognaria e collegamento con tutte le utenze d) passeggiata a mare panoramica e chiusa al traffico; e) bagni pubblici e docce custoditi e collegati alla rete fognaria; f) regolamentazione dei parcheggi e divieto di sosta X i camper; g) bancomat e farmacia operativi tutto l'anno ; g) posto fisso di polizia/carabinieri ; h) creazione di una segnaletica " turistica "
2) la creazione di una cooperativa di servizi costituita da giovani del posto diretta a gestire tutti i servizi pubblici locali
3) la valorizzazione a fini turistici dei numerosi giacimenti archeologici presenti nel territorio - su tutti valorizzazione della Torre e della zona di Ferricci;
4) l'organizzazione di percorsi formativi diretti a creare micro-imprese locali;
5) la trasformazione di Solanas in una location turistica di medio alto livello tramite l'istituzione di una DMO, anche in previsione di un processo di destagionalizzazione dei flussi turistici;
6) la creazione di un'isola ecologica, la pulizia costante del territorio, l'istituzione di una unità di controllo e sorveglianza munita di poteri sanzionatori, anche tramite l'ausilio di un sistema di videosorveglianza;
7) azioni di animazione/informazione dirette a coinvolgere la popolazione e tutti gli stakeholders interessati al progetto;
8) calendarizzazione e organizzazione di eventi, sagre e feste, dirette non più a creare semplici serate di intrattenimento fine a se stesse, ma a creare eventi di rilievo in grado di attrarre nuovi flussi turistici soprattutto in media-bassa stagione;
9) partecipazione a tutti i bandi -. regionali, nazionali ed internazionali - diretti a finanziare progetti di sviluppo turistico locale, similari a quello che si va proponendo con la ns iniziativa